Le Langhe, tesoro dell'umanità
3 giorni nelle Langhe
Scoprite il cuore delle Langhe, una terra che combina arte, storia e sapori, insignita del titolo di Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 2014. Tra cittadine medievali, vigneti e una tradizione culinaria di eccellenza, vivrete un’esperienza unica immersi nei panorami collinari e nel fascino enogastronomico di questa regione.
Incluso nel pacchetto
- 2 notti in hotel 4-5 stelle
- Aperitivo di benvenuto in hotel
- Tour guidato in Vespa per l’intera giornata
- Visita guidata al Castello di Grinzane Cavour e all’Enoteca Regionale, con ingresso al Museo
- Pranzo con degustazione a Barolo
- Degustazione a Barbaresco
- Visita alla Banca del Vino di Pollenzo con degustazione
- Transfer privati (inclusi quelli da/per l’aeroporto di Torino/Milano)
- Assistenza telefonica 24/7

Programma:
Giorno 1
Primo sguardo ai tesori delle Langhe
Arrivo e inizio con una visita guidata al Castello di Grinzane Cavour, una fortezza medievale ricca di storia e sede della prestigiosa Enoteca Regionale del Piemonte. Dopo il check-in in hotel, avrete del tempo libero per rilassarvi, magari a bordo piscina, seguito da un aperitivo di benvenuto con vini locali e stuzzichini della tradizione.

Giorno 2
Un fantastico tour in Vespa
Preparatevi per un’esperienza unica: un tour in Vespa attraverso i paesaggi incantevoli delle Langhe, tra colline ricoperte di vigneti e villaggi medievali.
- Barolo: Visita al borgo e pranzo con degustazione presso una rinomata cantina. Scoprirete i sapori autentici e la ricchezza del vino Barolo, conosciuto in tutto il mondo.
- Neive: Breve sosta in uno dei borghi più belli d’Italia, per una passeggiata tra le sue stradine pittoresche.
- Barbaresco: Concludete la giornata con una visita al piccolo Comune, la sua torre medievale e i vigneti. Degustazione del celebre vino Barbaresco per immergersi appieno nell’atmosfera locale.

Giorno 3
Il cibo come scienza, esperienza e patrimonio
Dedicate l’ultima giornata a Pollenzo (Bra), un luogo straordinario dove storia e innovazione gastronomica si incontrano.
- Visita all’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, la prima al mondo dedicata all’enogastronomia, fondata da Slow Food.
- Banca del Vino: Scoprite questo incredibile archivio enologico, parte delle Residenze Sabaude UNESCO, e partecipate a una degustazione guidata.

Contattaci per richiedere informazioni
Scrivici e troveremo la soluzione più adatta alle tue esigenze!